DestinazioneVino incontra Filippo Butussi e Cristian Specogna - il presente ed il futuro del Vino in Friuli
Come promesso oggi vi porto con me in Friuli, a bordo della VinoMobile di DestinazioneVino, e più precisamente in uno dei luoghi più belli e suggestivi, nonché enoicamente vocati, ovvero Corno di Rosazzo. Lo farò parlandovi di due Cantine friulane che vantano una storia importante, ma che io ho scelto per il loro presente e per ciò che promettono di fare in futuro, grazie a coloro che ne sono volto, mani, mente e cuore, vale a dire i giovanissimi produttori: Filippo Butussi e Cristian Specogna.
Partiamo dal nostro arrivo, e non me ne vorranno le altre stupende location nelle quali abbiamo pernottato, ma è impossibile non innamorarsi di Villa Butussi, la magnifica dimora storica che ci ha ospitati nei nostri 2 giorni in Friuli. Ad attenderci, oltre al confortevole "fogolar" acceso ed ad un'ottima cena, c'era Filippo Butussi, che con sua moglie e la sua bimba, si dimostra sin da subito un gradevolissimo padrone di casa.
Eravamo tutti un po' stanchi, ma quando si parla di Vino e, soprattutto, quando trovo qualcuno che mi tiene testa a parlantina e passione, è impossibile rinunciare alla condivisione, che nel mio caso si è protratta, senza alcun accenno di noia e di stanchezza, fino alle 3 del mattino inoltrate.
E' stata proprio in quella chiacchierata così naturale e concreta, così equilibrata e spontanea, che ho iniziato a comprendere perché i Vini della Cantina Valentino Butussi (Biologica) mi avessero già stupito in passato per armonia ed identità.
Filippo è l'enologo della Cantina di famiglia, ma in realtà è molto più di questo, è un curioso, un irreprensibile lavoratore ed ha un gran bel palato e queste sono le doti che io reputo, da sempre, fondamentali se si vuole riuscire a fare un Vino unico, non omologato, dalla spiccata personalità. Se inizialmente la grande preparazione enologica, oserei dire scientifica, di Filippo potesse intimorire un po' un romantico del Vino come me, in realtà la semplicità e la schiettezza con le quali ogni concetto veniva esplicato ha trasformato in un batter d'occhio il mio timore nella voglia di conoscere, di apprendere, di sapere ed è questo ciò che ho fatto, ho ascoltato, dal primo all'ultimo, come mai mi era accaduto, lo ammetto.
Bellissima l'alternanza fra momenti di intensa professionalità e quelli di sincera convivialità, vissuti con la famiglia Butussi, dedita in toto alla stessa causa: fare grandi Vini con rispetto e lungimiranza!
La prima lezione che ho appreso da questa tappa di DestinazioneVino riguarda un vitigno che mi è sempre piaciuto, ma che non pensavo potesse dare risultati così validi ed unici nel loro genere a distanza di anni... molti anni... e sto parlando della Ribolla Gialla, che grazie agli assaggi condivisi con Filippo si è dimostrata un'uva degna di grandi Vini da invecchiamento, dove l'acidità e lo scheletro minerale permettono una longevità disarmante, che non cede il passo all'ossidazione e riesce ad evolversi in una danza armonica di tutte le sue componenti. La possibilità di attingere a terreni con condizioni pedoclimatiche differenti e la conoscenza che definirei intima di ogni vigneto, sono i segreti di questi grandi Vini, che anche in annate difficili, riescono a dare risultati di sicuro equilibrio.
Se del Pignolo della Cantina Valentino Butussi avevo già scritto, posso dire in tutta certezza, di aver assaggiato solo Vini degni di grandi tavole, in grado di adattarsi perfettamente a cucine importanti, sia locali che nazionali ed in alcuni casi anche internazionali. Tante le etichette prodotte, ma ognuna con la sua personalità ed il suo ruolo ben preciso: Sauvignon, Friulano, Pinot Grigio, Ribolla (ferma e spumante), Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Refosco e le Riserve Rosso e Bianco di Corte, per finire con i tipici Vini dolci friulani Verduzzo e Picolit.
Impossibile scegliere, ma di certo l'assaggio di vecchie annate ha dimostrato quanto, da decenni, si lavori verso la ricerca della sola qualità, senza compromessi, nella Cantina Butussi.
Lasciata la splendida atmosfera creatasi durante un pranzo in famiglia a casa Butussi, con i fratelli Matia e Tobia ed il mitico papà Angelo, la VinoMobile punta dritta verso una nuova tappa: l'Az. Agr. Specogna.
Cristian Specogna è lì ad attenderci con la sua compagna Violetta e suo fratello Michele, per quella che per me non è solo una mera tappa del tour, bensì un tuffo in un contesto che ammiro da tempo, dove nascono alcuni dei Vini che di più mi hanno colpito negli ultimi anni.
Cristian è un caro amico, ma come non perdo mai occasione di ribadire, è proprio con gli amici che si è più critici e non si hanno mezzi termini, eppure a questo giovanissimo vignaiolo, che ha saputo, insieme a suo fratello, portare così in alto il nome di quella che poteva sembrare solo una fra le tante piccole aziende friulane, non riesco a dire altro che GRAZIE! Perché, basta guardarlo negli occhi mentre racconta la sua terra e berci qualche calice insieme, senza badare troppo alle formalità, per comprendere quanto sia l'attaccamento alla sua terra ed ancor più alla sua Cantina, una realtà che affonda le radici
nel passato di una famiglia che ha da sempre lottato e che ora raccoglie i frutti di un lavoro paziente, minuzioso e soprattutto rispettoso.
Vini unici quelli che abbiamo avuto modo di assaggiare, dai tre bianchi "entry level" che potrebbero essere i Vini di punta di moltissime Cantine per qualità e pulizia, passando per le Riserve delle quali vi parlai qui, fino a vere e proprie rarità che hanno portato la degustazione su un piano quasi mistico, tanta era la contemplazione riservata a certi assaggi. Se con Filippo Butussi avevo avuto modo di testare l'estrema longevità della Ribolla, grazie a Cristian Specogna ho compreso che il Pinot Grigio ramato sembra vivere in una realtà parallela nella quale il tempo scorre in maniera completamente differente.
Per quanto mi dispiaccia non aver potuto dedicare tutto il tempo che avrei voluto alla Cantina Specogna, sono felice di aver scelto quel giorno per la visita di DestinazioneVino e questo perché ho potuto vedere con i miei occhi quanta sia la sinergia e quali siano i valori dei produttori friulani, che mettono verità nei propri Vini e pretendono altrettanta verità.
Non voglio rischiare digressioni in sfere che non mi competono, ma come sapete questo WineBlog non è altro che un diario di viaggio, a volte con il corpo, altre con la mente ed altre ancora con il cuore, ma ciò che ci tengo a condividere con voi è la mia sincera fiducia ed ammirazione nei confronti di entrambe le Cantine che ho scelto di visitare in questa splendida regione che è il Friuli.
Concludo confidandovi ad un orecchio che, ormai, per fortuna, sono bravo a nascondere alcuni picchi emozionali, ma non vi nego che un paio di lacrimucce in questa tappa sono scese, ed entrambe le volte per dei Vini inattesi, pazzeschi nella loro capacità di dare senza pretendere nulla in cambio.
Me ne torno dal Friuli con tante nuove sfide con me stesso, con un bagaglio di conoscenze ed emozioni personali sicuramente molto più amplio e con una voglia matta di tornare presto! Per ora non posso che consigliare a voi di andare a trovare queste realtà e tutte le altre decine di Cantine validissime presenti sul territorio.
F.S.R.
#WineIsSharing
#DestinazioneVino
Elenco blog personale
-
Amavi Cellars
-
[image: Great photo of the founders of Amavi Cellars, Jean-Francois Pellet
and Norm McKibben.]
Great photo of the founders of Amavi Cellars, Jean-Francoi...
41 minuti fa
-
Best LCBO Wine Reviews: Vintages Ratings January 23
-
You can access the 98 wines that I reviewed as a text wine list with my
complete tasting notes, scores, food matches. If you are a Paid Member, you
can a...
3 ore fa
-
Comment conserver la viande de canard dans le congélateur ?
-
Nous verrons également quel type de congélateur choisir, vous pourrez alors
le conserver jusqu’à 3 mois au congélateur. Pour éviter les mauvaises
surprises...
4 ore fa
-
A taste of the Pays d’Oc: 8 organic wines to try
-
A virtual masterclass on Monday at 3pm UK time will shine a light on the
green credentials of southern France’s Pays d’Oc IGP using eight delicious,
inexpe...
4 ore fa
-
Il miglior modo per sostenere i "piccoli" produttori e le cantine virtuose è acquistare i loro vini
-
Qualche giorno fa in una radio nazionale, tra le più importanti, mi è
capitato di ascoltare lo speaker invitare gli italiani ad acquistare vino
in grande...
5 ore fa
-
Five Insta-Worthy Martini Glasses
-
2020 changed the way we drank—much less going out to bars and much more
Instagramming the cocktails we made solo at 5:01pm while wishing we could
go outs...
9 ore fa
-
Spanish wine in 2021: Top trends and the 10 bottles worth seeking out
-
[image: Exciting Spanish wines]Exciting Spanish wines
2021 started in a dramatic fashion in much of Spain with the arrival of
storm Filomena. Instagram wa...
10 ore fa
-
Agricoltori a lezione di sostenibilità
-
Cia propone un portale dedicato a tutti coloro che vogliono diventare
‘custodi della terra’.
L'articolo Agricoltori a lezione di sostenibilità proviene d...
13 ore fa
-
Poiré at les Capriades
-
Moses at the cellar door Faverolles-sur-Cher, Touraine (Loire) I visited
recently Pascal Potaire and Moses Gadouche at their cellar at Les
Capriades, every...
13 ore fa
-
"Vo' per la ricerca": continua l'iniziativa di Cantina Colli Euganei
-
Prosegue fino a Pasqua “VO’ per la ricerca” l’iniziativa solidale promossa
da Cantina Colli Euganei per sostenere il lavoro dell’equipe medica del
Dipartim...
14 ore fa
-
Daily Wine News: Wine’s Future in Israel
-
Euro News reports on an experimental vineyard in Israel’s desert, where
researchers are investigating how grapes can grow under the extreme
conditions and ...
16 ore fa
-
How Sedition in the Capitol Touches the Alcohol Industry—And It’s Not Pretty
-
If you were to ask how the recent catastrophe at the U.S. Capitol
implicated the alcohol industry, you’d be hard-pressed to find that
connection. Ideolog...
1 giorno fa
-
La produzione di vino in Italia nel 2020 – dati provvisori ISTAT
-
Fonte: banca dati ISTAT Anche quest’anno ISTAT ha pubblicato nella banca
dati la serie completa dei numeri sulla produzione di vino in Italia nel
2019. Anc...
1 giorno fa
-
Best Wine Stars – edizione 2021!
-
Best Wine Stars, evento di fama internazionale, conferma coraggiosamente
l’appuntamento con il mondo dell’enologia anche per il 2021! Sono molto
felice d...
1 giorno fa
-
I Video di Vinodabere – Fradiles nel cuore della Sardegna: il Mandrolisai nella sua interpretazione più autentica
-
Nel cuore della Sardegna, nell’areale del Mandrolisai, la cantina Fradiles,
nata nel 2003 dalla ricostruzione dell’antica azienda di famiglia, con i
suoi v...
1 giorno fa
-
LE VIGNE CITTADINE DI VENEZIA E DELLA LAGUNA
-
Il legame che unisce Venezia e la viticoltura è antico ed ha solide radici.
Si è infatti sviluppato grazie alla passione dei veneziani per il nettare
di ...
1 giorno fa
-
Cara Pasang Togel Hari Ini Termudah
-
Untuk main judi togel online tentu saja anda harus Pasang Togel Hari Ini.
Judi togel adalah judi angka yang populer, di mana Anda harus tebak angka
atau ...
1 giorno fa
-
Erbaluce di Caluso “Le Chiusure” 2019 – Favaro
-
L’erbaluce non è certo il vitigno più noto del Piemonte, eppure da qualche
anno se ne parla e si degusta con una certa regolarità, grazie anche alla
merito...
1 giorno fa
-
Wine Reviews: Weekly Mini Round-Up For January 18, 2021
-
NV Charles Heidsieck Blanc de Blancs (Champagne): Like yellow apples and
freshly baked goods; only, they’re being served in heaven. $95 A 2017
Fattoria di ...
2 giorni fa
-
Arriva nella Provincia di Livorno la Scuola Europea Sommelier
-
Con il 2021 appena iniziato arriva una piacevole novità per tutti gli
amanti dell’enogastronomia. Arriva infatti sul nostro territorio livornese
una nuova ...
2 giorni fa
-
An injection of pink into a monochrome world
-
*More evidence that rosé wines pair fabulously well with food and are at
the ready to add colour into the wintry months. Scottie Gregory explores
three f...
3 giorni fa
-
What Miles Davis and John Coltrane taught me about wine
-
Lately, I’ve been organizing my musical recordings. I’m a big jazz fan.
Somewhere along the line, during college, while I loved to listen to rock,
espec...
3 giorni fa
-
Garlic Herb Encrusted Cod paired with Donnachiara's Aletheia Greco di Tufo
-
Near the end of last year I attended a virtual tasting with Winestudio led
by Tina Morey. It was a partnership with Susannah Gold of Vigneto
Communicati...
4 giorni fa
-
1978 Barolo, Ang. Cappa & A Desert Island Album
-
*1978 Barolo, Ang. Cappa*
After some hours in a decanter this Barolo wakes up and offers up a fine,
mature nose with notes of undergrowth, cold coffee, t...
5 giorni fa
-
Terre Siciliane Igt Nerello Mascalese '12 Le Terre del Gattopardo
-
Siamo nell'ambito dei vini di largo consumo, reperibili in Gdo o presso
grandi organismi e-commerce.Ottenuto da uve Nerello Mascalese, si presenta
rosso gr...
5 giorni fa
-
Che cos’è la Criomacerazione e come può influenzare il vino
-
La criomacerazione è un procedimento che interessa principalmente la
vinificazione dei vini bianchi, ma in alcuni casi anche dei vini rossi, e
consiste n...
5 giorni fa
-
Shop different: the “underdogs” red varieties of Southern Italy
-
Are you all about reds? Here is a list of grape varieties from Southern
Italy to look out. Great value, rare finds, without breaking the bank. … More
Shop ...
6 giorni fa
-
Penguin Power | Wang Shenghan’s book connects to Chinese wine consumers
-
One of China’s biggest online wine personalities shifted from bottle to
book this week to release a guide six years in the making. Wang Shenghan ...
1 settimana fa
-
Il Chiaretto che finisce nell’anfora
-
E il Chiaretto finì nell’anfora. Elena, Federica e Fausto Zeni sono gli
eredi di Nino, personaggio storico di Bardolino. Un uomo “dalla mente
aperta”, lo d...
1 settimana fa
-
Smederevka Tikves winery
-
Color bright yellow. The smell of apples and citrus fruits. Bodu medium to
light .In the mouth quite calm, the taste of apples and lemons. Acids at a
mediu...
1 settimana fa
-
Calendario de celebraciones del vino 2021
-
Anoten las fechas, aparten en sus calendarios, estos son los días que los
amantes del vino debemos tener en cuenta para celebrar en este nuevo…
The post ...
2 settimane fa
-
Barone di Serramarrocco
-
La cantina Barone di Serramarrocco sorge in una delle aree più vocate della
Sicilia, alle pendici del monte Erice in provincia di Trapani. Un’azienda
gio...
2 settimane fa
-
Le Carezze: come piace agli uccellini
-
Le Carezze: come piace agli uccellini
Tastevin - Wine blog
Con un po’ di fantasia, potremmo parlare della cantina Le Carezze come si
racconta una storia....
2 settimane fa
-
Co-Founder of Kosta Browne Wine: A Deep Crack In A Child’s Foundation Leads To A Life In The Circus, Restaurant Business And Wine World
-
When I heard about just a little bit of the story of Michael Browne,
winemaker and co-founder of the iconic, award-winning Kosta Browne winery,
who had bee...
3 settimane fa
-
Fattoria “La Rivolta” archetipo del Taburno
-
L’interazione tra alcol e farmaci può essere molto pericolosa, ma non
quando un farmacista si mette in testa di fare vino e gli viene anche
particolarmente...
3 settimane fa
-
Is the unexamined wine worth drinking?
-
‘The unexamined life is not worth living,’ said Socrates some 2400 years
ago. The context: he spoke the words at his trial, just before he was
sentenced to...
5 settimane fa
-
Il Fiano merita tempo
-
Quasi mi sento inadatto a commentare un vino. Ormai sono molto più bravo a
berlo, ma non per il semplice gusto dell’ebbrezza, ma per entrarvi in
sintonia...
1 mese fa
-
The articles of the week
-
by Chiara Giorleo
The weekly summary with the focused project of Tenuta di Saragano winery in
central Italy and more
L'articolo The articles of the week ...
1 mese fa
-
Cantina Tollo: Organic, Inexpensive & Delicious
-
Cantina Tollo’s Andrea Di Fabio knows how to instantly bring his new
organic line into my good graces. “It is really important to us,” he says,
“that you...
2 mesi fa
-
The Things That Remain
-
In 2006, during Lebanon’s short but destructive war with Israel, we lost
our home but managed to save eight bottles of wine from the rubble
including a 198...
2 mesi fa
-
Visit to The Abbazia Santa Anastasia in Castelbuono.
-
In the province of Palermo, on the north-west side of the Madonie Park,
near Castelbuono, lies a vast estate with an ancient abbey of stone
buildings tha...
2 mesi fa
-
WEINREGION CARNUNTUM – EIN AUSFLUG ZU DEN CARNUNTUM HEURIGER
-
InterviewsDIE HEURIGER KULTUR IN ÖSTERREICH Die Heuriger Kultur ist nicht
nur in Wien, auch wenn in der Hauptstadt Österreichs sehr […]
L'articolo WEINRE...
3 mesi fa
-
葡萄酒行业不适合有大企图心的投资
-
最近行业内流传着关于某IT巨头的葡萄酒业务要被停掉的各路传言传闻,其实无论结果如何,都挺可以理解的。
其它产业巨头,跨行业投资葡萄酒生意,至今做好的几乎不太有。
完全不是员工不够优秀,其实绝大多数资本是带着其他行业的成功经验。始于雄心壮志,觉得葡萄酒行业也能复制其过去的成功,来了就准备三年进前三的目标,对来自...
3 mesi fa
-
Champagne Assailly-Leclaire & Fils Cuvée Réservée s.a.
-
Piccolo e storico *domaine*familiare, fondato nel 1899, in quel di Avize.
A tutt’oggi, dieci ettari, nelle saldissime e consapevoli mani della quarta
g...
4 mesi fa
-
2017 Famille Paquet Saint-Véran En Crèches Chardonnay, Burgundy Wine Review
-
Score: 90/100 Points Overall Review Notes & Tasting Impressions With a
bright and shiny lemon-yellow color, and delicate green hues, this Burgundy
Char...
6 mesi fa
-
Breve ricognizione sulla (il) Freisa
-
Il Freisa è uno dei più antichi vitigni piemontesi. Se ne ha traccia fin
dal 1517 e dai documenti recuperati emerge come le carrate di “frese”
abbiano valo...
6 mesi fa
-
Pierre Peters and Domaine du Bagnol rosé
-
I’ve been leading a ton of Zoom tastings during this quarantine period–a
Zoom boom, if you will. We had this pair with a group recently and they
really h...
7 mesi fa
-
Accordo Stato – Regioni: Le linee guida per la ristorazione, l’accoglienza e gli stabilimenti balneari
-
Finalmente, dopo tanto penare, arrivano le linee guida per la ristorazione
e le altre attività economiche. Superato di slancio il documento redatto
dell’...
8 mesi fa
-
Castello Di Potentino Special Delivery Offer
-
Charlotte Horton’s vineyards are on the Monte Amiata, this extinct volcano
in Southern Tuscany that the Etruscans thought was home to the gods. She
left Lo...
8 mesi fa
-
Poil de Lievre 2017 – Domaine Bobinet
-
[image: Poil de Lievre 2017 – Domaine Bobinet]
Poil de Lievre 2017 - Domaine Bobinet, un vino quotidiano, in equilibrio
tra luminosità calde e luci fredd...
8 mesi fa
-
-
Pandemic Effects – California and Oregon
-
Jose, Javier, and Julio, long-term employees at Eyrie Vineyards in
Willamette Valley How West Coast wine producers are coping with
coronavirus-induced shut...
9 mesi fa
-
FORTETO DELLA LUJA, PIASA RISCHEI LOAZZOLO DOC 2016. Una lunga storia, con un finale dolce.
-
II Loazzolo Piasa Rischei di Forteto della Luja è una chicca dentro
un’altra chicca.
L'articolo FORTETO DELLA LUJA, PIASA RISCHEI LOAZZOLO DOC 2016. Una l...
11 mesi fa
-
The ‘Canberra District’ Wine Region
-
*The ‘Canberra District’ Wine Region*
Heading to Murrumbateman in NSW for a wine weekend away? Here are some of
my favourite cellar doors and top tourist t...
1 anno fa
-
Positano Gourmet: a cena con le stelle
-
[image: Positano Gourmet: a cena con le stelle]
*di Patrizia Piccolo*
Alla "SERRA" dove tutto è perfetto
Positano gourmet è un *iter* gastronomico che si...
1 anno fa
-
La Lingua del Vino
-
In che modo è possibile conservare durevolmente le percezioni sensoriali? E
in soprattutto in quale maniera esse possono essere codificate e
raccontate?Nel...
1 anno fa
-
We found 12 of the quirkiest wine Christmas presents, and here they are!
-
It’s The Wine Wankers annual Christmas gift buying guide for the person in
your life who loves wine more than their own children (you know who you
are!). C...
2 anni fa
-
Decater vino, a cosa serve?
-
L’uso del decanter non è un vezzo da sommelier. La decantazione, infatti,
ha uno scopo ben preciso. Leggi a cosa serve il decanter vino e perché
dovresti...
2 anni fa
-
Welcome to Ghost
-
Hey! Welcome to Ghost, it's great to have you :)
We know that first impressions are important, so we've populated your new
site with some initial *Gettin...
2 anni fa
-
Assaggi: Savigny Lès Beaune 1er Cru Les Lavières 2010, Domaine Chandon de Brialles
-
L'azienda è rinomata per i profondi Corton Charlemagne, nonché per la
ruspante polposità dei Corton Grand Cru in gioventù
2 anni fa
-
Khareba Winery - Red Georgian wine 2012
-
Un vino robusto, persistente, pieno, che riscaldi le fredde serate
invernali? L’ho trovato in Georgia. E’ il Khareba, vino portabandiera di *Khareba
wine...
3 anni fa
-
Hiking in Paradise: The Dolomites and Ortisei
-
Read this on the dalluva.com website: Hiking in Paradise: The Dolomites and
Ortisei
Stunning Dolomite mountains in the Alpe dei Siusi – credit I’ve known...
3 anni fa
-
Dal silenzio, un vino: Eremo Tuscolano
-
E' sempre difficile rapportarsi con delle persone che hanno una concezione
della vita totalmente differente dalla propria. Alle volte, però, questa
diffi...
3 anni fa
-