Niente fuochi d'artificio per me questa sera, ma qualche botto lo farò lo stesso e a produrlo sarà, sicuramente, il tappo che volerà via da alcune delle "bollicine" italiane - siano esse Metodo Martinotti, Metodo Classico o Ancestrale e Colfondo - più interessanti assaggiate durante un 2017 così ricco di scoperte enoiche in giro per l'Italia del vino.
Eccovi le mie "bollicine" 2017
(Metodo Martinotti, Metodo Classico e Metodo "Ancestrale" e Rurale/Colfondo):
Metodo Classico Pàs Dosé Blanc de
Morgex et de La Salle - Hermes Pavese - 2013;
Augusto Primo - Cuvèe Dolomiti Metodo Classico Brut Nature 2010 - Mattia
Filippi;
Groppello di Revò - Metodo Classico 2012 - Laste Rosse;
For4Neri - Trento Doc Metodo Classico Brut 2013 - Zanotelli;
Groppello di Revò - Metodo Classico 2012 - Laste Rosse;
For4Neri - Trento Doc Metodo Classico Brut 2013 - Zanotelli;
Salisa - Trento Doc Metodo Classico Brut
2013 - Villa Corniole;
Cimbrus - Spumante Brut Dolomiti -
Alfio Nicolodi;
Opera Riserva - Millesimato Trento Doc
Ris. 2009 - Opera Vitivinicola in Val di Cembra;
Ico - Vallata Feltrina Metodo Classico Brut Rosé - De Bacco;
Iseldo - Metodo
Ancestrale Colfondo 2015 - Iseldo Maule;
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut - Col del Lupo;
Valdobbiadene Prosecco Rive di Col S.
Martino - Siro Merotto;
Molinara - Spumante Millesimato Brut
2016 - Il Brolo di Barco;
Blanc de Blancs - Spumante Metodo
Classico Extra Brut 2015 – Villa Parens;
Wai - Ancestrale IGT Bianco Provincia
di Pavia 2015 - Tenuta Belvedere;
Nature Écru - Metodo Classico Brut
Nature 2010 - Anteo Vini;
Metodo Classico Extra Brut 2012 -
Lazzari;
Quinque - Franciacorta DOCG Extra Brut -
Cuvée 2002-2003-2004-2005-2006 - Uberti;
Satèn - Franciacorta Satèn
Millesimato 2010 - Corteaura;
Numero Zero - Franciacorta Dosaggio
Zero S.A. - Villa Crespia;
Rizzini - Franciacorta Brut Docg 009 - Rizzini;
Franciacorta Brut Docg S.A. - Corte
Fusia;
Vergomberra - Metodo Classico Dosaggio
Zero 2012 - Bruno Verdi;
Ancestrale Pinot Nero 2012 - Castello
di Stefanago;
Collezione N.8 - Spumante Brut Rosé -
Casina Bric 460;
Pianbé - Alta Langa Metodo
Classico Brut - Pianbello;
Rizzi - Metodo Classico Pàs Dosé 2011 - Rizzi;
Classico - Metodo Classico Brut -
Alessandro Motta;
Meramentae Primo Tempo - Metodo Classico Brut Nature 2015 - Mongioia;
Turbante - Erbaluce di Caluso Spumante
(M.C.) - Gnavi;
San Giorgio - Erbaluce di Caluso
Spumanete (M.C.) - Cieck:
Metodo Classico Rosé Extra Brut (Nebbiolo) - Cantina del Signore - 2014;
Praeclara - Suavissimus – Metodo
Classico V.S.Q. Brut Rosé 2010 - Cantine Sant'Agata;
Frizantin - Riviera Ligure di Ponente Doc Vino Spumante Sur Lie - Podere Grecale;
Gavi - Spumante Metodo Classico Brut Nature 2011 - Il Poggio;
Frizantin - Riviera Ligure di Ponente Doc Vino Spumante Sur Lie - Podere Grecale;
Gavi - Spumante Metodo Classico Brut Nature 2011 - Il Poggio;
L'Aietta - Metodo Classico Rosé 2012 -
L'Aietta di Francesco Mulinari;
Morfeo - Metodo Classico Rosé Pàs
Dosé 2014 - Fattoria Fibbiano;
Gran Concerto - Spumante Metodo Classico 2012 - Ermete Medici;
Rosé - Lambrusco Spumante Metodo
Classico Rosé Brut 2013 - Cantina della Volta;
Pelaghios - Spumante Rosé Metodo
Classico (da vitigno raro Pelagos) - Tenuta Uccellina;
Narciso - Ortrugo dei Colli Piacentini
Frizzante Bianco 2016 - Vinicola Valla;
Metodo Classico - Spumante Metodo Classico Brut S.A. - Podere La
Regola;
L'Erede - Spumante Metodo Classico Brut S.A. - Cupelli;
Bianchello Metodo Classico - Spumante Metodo Classico 2014 - Terracruda;
Extra Brut -Verdicchio dei Castelli di Jesi Extra Brut 2011 - Broccanera;
L'Erede - Spumante Metodo Classico Brut S.A. - Cupelli;
Bianchello Metodo Classico - Spumante Metodo Classico 2014 - Terracruda;
Extra Brut -Verdicchio dei Castelli di Jesi Extra Brut 2011 - Broccanera;
Apollonia - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP Brut Nature 2012 - Federico Mencaroni;
Pàs Dosé - Verdicchio dei Castelli di Jesi Metodo Classico Classico Dosaggio Zero 2009 - Garofoli;
Darini - Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Metodo Classico Brut DOC 2012 - Cantina Cològnola Tenuta Musone;
Peter Luis - Verdicchio Metodo Classico 18 mesi (prima annata) - Az. Vit. Socci;
Darini - Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Metodo Classico Brut DOC 2012 - Cantina Cològnola Tenuta Musone;
Peter Luis - Verdicchio Metodo Classico 18 mesi (prima annata) - Az. Vit. Socci;
Mai sentito - Bianco Frizzante Sur Lie
(Verdicchio) - La Staffa;
Spumante Verdicchio di Matelica D.o.c. Metodo Classico Brut 2013 - Borgo Paglianetto;
Spumante Verdicchio di Matelica D.o.c. Metodo Classico Brut 2013 - Borgo Paglianetto;
Santagiusta - Spumante Metodo Classico Brut 2013 - Santagiusta e Marchesi de' Cordano;
Gran Cuvée XXI Secolo - Spumante
Metodo Classico Brut 2009 - D'Araprì;
Tempesta - Metodo Classico (Grecanico
Dorato) - SantaMariaLaNave;
Mira - Spumante Metodo Classico - Porta del Vento.
Una lista, anche in questo caso, senza un ordine predefinito e senza alcuna graduatoria o classifica. Ho cercato di racchiudere in un 5% ca. dei vini spumante assaggiati durante i 12 mesi appena trascorsi quei vini capaci di lasciare un ricordo positivo, nitido e luminoso nella mia memoria attraverso sensazioni organolettiche distintive.
In un'Italia in cui la produzione di "bollicine" - forse - sta scappando un po' di mano per via della tendenza a cimentarsi nella spumantizzazione ovunque e con qualsiasi vitigno, credo che ci sia al contempo la possibilità di cercare e incontrare vini davvero interessanti e degni di essere assaggiati, condivisi e - come si confà a ogni bolla che si rispetti - di celebrare momenti di gioia e di festa partendo proprio dal Capodanno ormai alle porte.
Anche quest'anno è arrivato il momento di fare i miei più sinceri e sentiti auguri a tutti voi che, con pazienza e costanza, continuate a leggermi in questo WineBlog e a seguirmi tramite i miei profili social, ma soprattutto a chi ha avuto modo di brindare con me, incontrandomi di persona a un evento enoico o durante uno dei miei viaggi per vigne e cantine.
Nei prossimi giorni tirerò le somme anche per quanto riguarda i vini rosati e i vini "dolci" assaggiati nel 2017.
F.S.R.
#WineIsSharing