Dopo i vini bianchi "classici", ci avviciniamo al 2020, con i ricordi più nitidi ed entusiasmanti circa gli assaggi fatti negli ultimi 12 mesi di vini bianchi macerati sulle bucce anche detti "orange wines" o "amber wines".
Nella lista che segue troverete vini frutto della ricerca che porto avanti da diversi anni in questo particolare segmento. Una ricerca volta a trovare quei vini capaci di dimostrare una spiccata personalità e un'identità ben definita, senza scadere nell'omologazione organolettica prodotta da macerazioni di vitigni poco idonei e/o mal gestite.
Esistono macerati capaci di mantenere forte e saldo il legame con il varietale (o i varietali) e il territorio, per quanto la mano e l'idea del vignaiolo/produttore possa essere decisiva nel delineare l'espressività di questi vini ancor più che in altre tipologie di vinificazione.
Quindi, spazio a vini macerati non estremi, capaci di esprimere identità e grande agilità di beva.
Nei vari pezzi scritti negli ultimi anni in questo WineBlog potrete trovare delucidazioni e approfondimenti circa la storia e le dinamiche di vinificazione dei vini bianchi macerati, nonché riguardo la confusione che si è creata attorno a questi vini in Italia.
5 - Vino Bianco - Tenuta Dornach Patrick Uccelli
Ribolla di Oslavia - Venezia Giulia Ribolla Gialla Igt 2014 - Radikon
Ribolla Gialla - Venezia Giulia Igt 2011 - Gravner
Sauvignon - Venezia Giulia Igt 2015 - Il Carpino
Sacrisassi Bianco - Colli Orientali del Friuli Doc 2016 - Le Due Terre
Malvasia - Venezia Giulia Igt 2015 - Damijan Podversic
Blanc di Simon Tradition - Venezia Giulia Igt 2012 - Simon De Brazzan
Vitovska - Venezia Giulia Igt 2017 - Skerk
Friulano - Colli Orientali del Friuli Doc - Ronco Severo
Amphoreus - Ribolla Gialla Venezia Giulia Igt 2015 - Paraschos
Lo Amo Macerato - “Cortese” Provincia di Pavia Igt 2018 - Tenuta Belvedere
Anima Arancio - Vino Bianco - Giacomo Fenocchio
Prometheus - Vino Bianco - Bajaj
Sabbia - Vini Bianco - Demarie
Vinarancio - Vino Bianco 2018 - Ghio Roberto "Piemontemare"
Blanc di Simon Tradition - Venezia Giulia Igt 2012 - Simon De Brazzan
Vitovska - Venezia Giulia Igt 2017 - Skerk
Friulano - Colli Orientali del Friuli Doc - Ronco Severo
Amphoreus - Ribolla Gialla Venezia Giulia Igt 2015 - Paraschos
Lo Amo Macerato - “Cortese” Provincia di Pavia Igt 2018 - Tenuta Belvedere
Anima Arancio - Vino Bianco - Giacomo Fenocchio
Prometheus - Vino Bianco - Bajaj
Sabbia - Vini Bianco - Demarie
Vinarancio - Vino Bianco 2018 - Ghio Roberto "Piemontemare"
Altrove - Vino Bianco - Walter de Battè
Vej Bianco Antico - Emilia Igt 2014 - Podere Pradarolo
Terra - Sillaro Igt 2016 - Villa Papiano
Le Anfore - Emilia Igt 2014 - Gradizzolo
Somaio - Toscana Igt 2018 - Croce di Febo
Prima Luce - Vernaccia di San Gimignano Riserva Docg 2016 - Cappella di Sant'Andrea
La Maliosa Bianco - Toscana Igt 2017 - La Maliosa
Pa'ro - Toscana Igt 2017 - Buccianera
Numero 10 - Toscana Igt 2015 - Sassotondo
L'uva e la terra - Toscana Igt 2017 - Podere Spazzavento
ViNoSo - Vino Bianco 2015 - Barberani
Misluli - Umbria Igt 2017 - Cantina Ninni
Maceratum - Trebbiano (Spoletino) Umbria Igt 2018 - Fongoli
La Vergine - Marche Igt Bianco 2016 - Tenuta di Tavignano
Stella Flora - Marche Igt Bianco 2014 - Maria Pia Castelli
Fausto - Marche Igt Bianco 2017 - “I Marcantoni” Conventino di Monteciccardo
Fregellae - Frusinate Igt 2016 - Palazzo Tronconi
Bianchetto - Vino Bianco (2018) - Le Coste
Mph - Trebbiano d'Abruzzo Doc 2017 - Tenuta Terraviva
Quartara - Colli di Salerno Igt 2016 - Lunarossa Vini e Passione
Don Chisciotte - Fiano Campania Igt 2018 – Zampaglione
Mantonicoz - Calabria Igp 2016 - L'Acino
Amforeas - Trebbiano Puglia Igt 2017 - Marco Ludovico
Saharay - Terre Siciliane Igt 2018 - Porta del Vento
Ammàno - Vino Bianco - Cantine Barbera
Orange - Terre Siciliane Igt 2018 - Abbazia di San Giorgio
Modestu - Vino Bianco - Giovanni Montisci
Orange - Terre Siciliane Igt 2018 - Abbazia di San Giorgio
Modestu - Vino Bianco - Giovanni Montisci
"Bonus Wines" di confine:
Brda - Bianco ZGP Brda 2016 - Kristian Keber
Rebula Opoka - Bianco ZGP Brda 2016 - Marjan Simčič
Kontra - Bianco ZGP Brda - ŠČUREK
Kontra - Bianco ZGP Brda - ŠČUREK
Anche in questo caso la lista non vuole rappresentare alcun tipo di classifica ma mira alla mera condivisione di assaggi estrapolati da appunti di degustazione, post e articoli scritti e pubblicati nell'arco del 2019. Alla luce delle centinaia di assaggi fatti questa breve lista può aiutare i neofiti ad approcciare al meglio il mondo dei vini bianchi macerati e - spero - gli appassionati più vicini a questo genere di vinificazioni a confermare la validità di vini già assaggiati e, magari, a scoprirne di nuovi.
I migliori vini spumanti e frizzanti del 2019
I migliori vini bianchi del 2019
F.S.R.
#WineIsSharing